Notte Europea dei Ricercatori 2021 - Istituto di Cristallografia, Bari

Europe/Rome
Politecnico di Bari (Bari)

Politecnico di Bari

Bari

Atrio Cherubini, STAND #7 c/o Campus Universitario "E. Quagliariello" Via E. Orabona 4 70125, Bari
Alberta Terzi (IC Bari) , Vincenzo Mangini (IC Bari) , Teresa Sibillano (IC Bari)
Description

Raggi X: a caccia dell’ordine nascosto

X-rays: hunting the hidden order

Alberta Terzi, Vincenzo Mangini, Teresa Sibillano
    • 15:00 23:00
      Raggi X: a caccia dell'ordine nascosto

      L’obiettivo di questa proposta è quello di mostrare ai visitatori diverse tipologie di cristalli, da quelli di uso comune come sale e zucchero, fino ai farmaci e ai quasi-cristalli di origine organica usati nell’ambito medico, e di mostrare come di diffrazione di raggi X aiuti a identificarne l’ordine cristallino. Verrà allestito uno stand espositivo in cui mostrare modellini 3D “ball and stick” e cristalli con geometrie, dimensioni e colori differenti. Per l’osservazione dei cristalli più piccoli e di quelli comunemente definiti cristalli liquidi, tipici degli schermi dei dispositivi elettronici, sarà utilizzato un microscopio portatile. Accanto allo stand espositivo sarà possibile far “giocare” i visitatori facendo puntare una sorgente laser verso un piccolo set-up che mostri in modo semplice ed immediato un esperimento sui fenomeni di diffrazione che avvengono all’interno del cristalli quando una radiazione luminosa li investe. Verrà spiegato che, utilizzando un grande microscopio con un “radiazione” di raggi X, si può “vedere” la luce diffratta dagli atomi dei cristalli. Infine, saranno preparati e condotti esperimenti di cristallizzazione in loco. In particolare, sarà preparata una “pioggia di oro” e verrà indotta la cristallizzazione di sali, creando lamine di cristalli di diverse geometrie.

      The aim of this proposal is to show different types of crystals, from those commonly used, as salt and sugar, to drugs and quasi-crystals of organic origin used in the medical field, and to show how the X-ray diffraction techniques help to identify their crystalline order. An exposition stand will set up to show 3D “”ball and stick”” models and crystals with different geometries, sizes and colors. For the observation of smaller crystals and those commonly defined liquid crystals, typical of electronic device screens, the use of a portable microscope will be made available. Next to the exhibition stand it will be possible to let visitors “”play”” by pointing a laser at a small set-up that shows in a simple and immediate way an experiment on the diffraction phenomena that occur inside the crystals when light radiation strikes them. It will be shown that, using a large microscope with an X-ray “”radiation””, one can “”see”” the light diffracted by the atoms of the crystals. Finally, on-site crystallization experiments will be prepared and conducted. In particular, a “”shower of gold”” will be prepared and the crystallization of salts will be induced, creating sheets of crystals of different geometries.”

      Conveners: Alberta Terzi (IC Bari) , Anna Moliterni (IC Bari) , Cinzia Giannini (IC Bari) , Corrado Cuocci (IC Bari) , Danilo Belviso (IC Bari) , Francesco Baldassare (IC Bari) , Giuseppe Mangiatordi (IC Bari) , Marzia Dell'Aera (IC Bari) , Roberto Lassandro (IC Bari) , Tersa Sibillano (IC Bari) , Vincenzo Mangini (IC Bari)